Ci sono persone così povere che l'unica cosa che hanno sono i soldi.

Santa Madre Teresa di Calcutta

lunedì 27 febbraio 2012

Translation of the post of February 26


The scent of lemons

Running through the titles of books for sale through the shelves of a bookstore, I came across by chance (?) in the interesting book of Jonah Lynch, The Scent of lemons, subtitle: technology and human relationships in the Facebook.

Who is Lynch? It 'a young priest, born in 1978, after graduating in Physics at McGill University in Montreal, he entered the seminary.  He studied philosophy and theology at the Lateran University. It 'a priest since 2006. A Lynch, from an early age should always liked the smell of lemons, but what enters the lemons with the technology, asks the author?  We read: "A lemon tree has grasped the rough bark. More care is the tree, the bark is rougher. If you squeeze a little scented oil comes out and suddenly the surface becomes smooth. And then there's that sour juice, so good on steak and oysters in summer drinks and hot tea. Touch, smell and taste. Three of the five senses can not be transmitted through technology. Three-fifths of fact, sixty percent. This book is an invitation to pay any attention. "

Lynch first feels the urgency of addressing these issues now, before it disappears the direct experience of the world before the Internet. This is not necessarily to be critical to new technologies or to support them to the hilt dicendone just fine, that's not what Lynch arises. Lynch simply argues that the digital natives, those born in the Internet age, they will be masters of themselves.

The author would like to offer the perspective of a Christian. What is the difference between a laugh made in the company or through a chat? Because the U.S. adolescent girls send (on average) 4050 sms per month and the kids just 2539? What kind of communication can take place in the 160 characters allowed by Twitter? What is left out?

To fully understand this, however, you must first become aware of the problems raised. Lynch has understood the existence of the problem when he was asked to treat the fruit trees of the garden of the seminary. He writes: "I realized that I had an unreasonable concern: I wanted the plants grow faster, they did in November, apricot and lemon trees in May." Someone comes to your mind some "play" or "activities" offered by some online social network?

We all become victims, most often unaware of this efficiency mentality, where only the result counts. But the result, they teach the plants, it takes time.Lynch concludes with this interesting thought: "It seems highly significant that God chose to incarnate a moment in history when there were no mass communication. And what's more, he did not write anything. He wanted to entrust the entire future of your Church to witness from person to person. Has not escaped the risk of mediation, the fact that his message might pass through the mouth of others. " And that, surely it is no coincidence.

domenica 26 febbraio 2012

Il profumo dei limoni

Scorrendo i titoli dei libri in vendita tra gli scaffali di una libreria, mi sono imbattuto, per caso (?) nell’interessante volume di Jonah Lynch, il profumo dei limoni , sottotitolo: tecnologia e rapporti umani nell’era di Facebook.
Chi è Lynch? E’ un giovane sacerdote, nato nel 1978, dopo essersi laureato in Fisica alla McGill University di Montréal, entra in seminario. Ha studiato filosofia e teologia all’Università Lateranense. E’ sacerdote dal 2006.  A Lynch, sin da piccolo deve essere sempre piaciuto il profumo dei limoni,  ma cosa c’entrano i limoni con la tecnologia, si chiede l’autore?  Leggiamo: “Un limone colto dall’albero ha la scorza ruvida. Più curato è l’albero, più ruvida è la scorza. Se la si schiaccia un poco ne esce un olio profumato e d’improvviso la superficie diventa liscia. E poi c’è quel succo asprigno, così buono sulla cotoletta e con le ostriche, nei drink estivi e nel tè caldo. Tatto, olfatto e gusto. Tre dei cinque sensi non possono essere trasmessi attraverso la tecnologia. Tre quinti della realtà, il sessanta per cento. Questo libro è un invito a farci caso”.
Lynch innanzi tutto sente l’urgenza di affrontare questi argomenti ora, prima che scompaia l’esperienza diretta del mondo prima di Internet. Non si tratta di essere critici per forza verso le nuove tecnologie o di sostenerle a spada tratta dicendone solo bene, non è questo che Lynch si pone.  Lynch semplicemente sostiene che i nativi digitali, quelli nati nell’era di Internet, non potranno essere maestri di se stessi. 
L’autore vuole offrire il punto di vista di un cristiano. Che differenza c’è tra una risata fatta in compagnia o attraverso una chat? Perché negli USA le ragazze adolescenti inviano (in media) 4050 sms al mese e i ragazzi solo 2539?  Che tipo di comunicazione può avvenire nei 160 caratteri ammessi da Twitter? Che cosa ne rimane fuori?
Per capire fino in fondo quest’opera occorre però aver preso coscienza dei problemi prima sollevati.  Lynch ha compreso l’esistenza del problema quando gli è stato chiesto di curare gli alberi da frutto del giardino del seminario. Scrive: “mi sono accorto che avevo una premura irragionevole: volevo che le piante crescessero più in fretta, facessero albicocche a novembre e limoni a maggio”.  A qualcuno viene in mente qualche “gioco” o “attività” on line offerta da qualche social network?
Siamo tutti diventati vittime, il più delle volte inconsapevoli, di questa mentalità efficientista, dove solo il risultato conta. Ma per il risultato, insegnano le piante, ci vuole tempo.
Lynch chiude con questa interessante riflessione: “mi sembra altamente significativo che per incarnarsi Dio abbia scelto un momento della storia in cui non esistevano le comunicazioni di massa. E per di più, non ha scritto nulla. Ha voluto affidare l’intero futuro della Sua Chiesa alla testimonianza da persona a persona. Non si è sottratto al rischio della mediazione, al fatto che il suo messaggio dovesse passare per bocca altrui”. E questo, sicuramente non è un caso.


domenica 19 febbraio 2012

Translation of the post of February 18

New scenarios and old lace


The reform of the so called  world of work we have already discussed in several articles. Now I must make some concluding remarks and hope that the government Monti  incorporating the expectations that come from workers and trade unions and understands that a reform of legislation on these issues can not be done in a few weeks.

Point one, article 18: the news from last week. The Association of the artisans of Mestre has conducted a survey on how many companies and how many workers are affected by Article 18 of the Workers' Statute. Score: 3% of Italian companies over 15 employees, but these businesses employ 65.5% of workers. But who would have thought ... over 5 million companies in Italy, only about 150,000 businesses are involved in Article 18, however, of more than 12 million employees, about 7.8 million people are protected by Article 18 Statute of Workers. Consequence: how can you say that with the amendment / repeal of Article 18 would be affected only a minority of workers and that this article does not affects almost nobody? Instead, only a minority of firms is affected by Article 18, while the vast majority of Italian companies is already outside the scope of Article 18. If anything, from my point of view, we would have to extend the scope of Article 18 even for workers who now are excluded, given that the good lawgiver should extend protection to workers, rather than reduce them, as the Work is the activity that underpin the Italian Republic.

Second point: the reason why Italy in recent years has lost attractiveness for companies (both Italian and foreign) who want to invest (in Italy) depends, unfortunately, the lack of attractiveness of our country. To understand the real problems for companies residing in the excessive bureaucracy which must undergo to get permits and authorizations, in order to decide which business strategies in a timely manner, in a world moving at the speed of the Internet can not be subjected to the time of authorization of our Public Administration . Then there is the problem of legal certainty on which any entrepreneur who wants to invest should be able to count to decide where to spend their time and money. In Italy the crisis of the "justice" has become chronic. On this occasion it would be pointless to talk about because it would take us off topic. However it is possible that a civil trial, maybe just a case of a dismissal deemed unlawful arrivals to the judgment of first instance in four / five years. This is absurd. But there is a problem with Article 18, but the bad administration of justice that keeps investors from our country. Third problem: in our country in recent years is not an industrial policy capable of reading the near future and create the conditions so that the medium and large Italian companies pilotassero change and managed to stay active and compete primarily on the domestic market. Italy has lost entire industries in recent decades: the chemistry is gone, the car is now reduced to a flicker, the energy sector is fragile and you could invest much more, now the fashion is in crisis, the resists' food with difficulty, tourism is not exploited, the shipbuilding industry is dying. A country can stand alone on the service sector? Fourth problem, the tax system. There is immediate and easy solution. Here I will only say that high taxes so high, both for companies and workers alike, does not ease the investments of entrepreneurs in Italy.

Point three. Let's be clear: labor reform is necessary given that employment is declining for several years and especially the youth unemployment concerns seriously, that is, those who must bear the burden of future pensions. Therefore, the labor reform will automatically connect to the pension reform on the one hand, and suppose a serious and thorough reflection on the present economic reality in which you find Italy. We can not intervene in the leg stretched over such sensitive issues within a couple of months. The government "technical" Mario Monti was not asked to turn over Italy within a year, but only to put in place, which in part has already been done, those extraordinary measures (and unpopular) that had to be taken to restore Europe's confidence on the reliability and capacity of the Italian rulers in addressing the economic crisis, averting a new case Greece.

Okay then pose the problem of reforming the labor market, but the theme is of such importance that some further reflection frankly think it should be done.

sabato 18 febbraio 2012

Nuovi scenari e vecchi merletti

Della riforma del c.d. mondo del lavoro abbiamo già parlato in diversi articoli. Ora mi preme formulare alcune considerazioni conclusive sperando che il Governo Monti recepisca le istanze che vengono dai lavoratori e dai sindacati e comprenda che una riforma della legislazione su queste tematiche non si può fare in qualche settimana.
Punto primo, sull’articolo 18: la notizia è di settimana scorsa. L’Associazione degli artigiani di Mestre ha condotto un’indagine su quante aziende e quanti lavoratori sono soggetti all’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori. Risultato: il 3% delle aziende italiane supera i 15 dipendenti, ma queste imprese impiegano il 65,5% dei lavoratori. Ma chi l’avrebbe mai detto… su oltre 5 milioni di imprese operanti in Italia, solo 150.000 aziende risultano interessate all’articolo 18; però su oltre 12 milioni di lavoratori dipendenti, circa 7,8 milioni di persone sono tutelate dall’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori. Conseguenza: come si può affermare che con la modifica/abrogazione dell’articolo 18  verrebbe colpita solo una minoranza dei lavoratori e che tale articolo non interessa quasi nessuno? Invece è solo una minoranza delle imprese che risulta interessata dall’articolo 18, mentre la stragrande maggioranza delle imprese italiane già ora è fuori dall’ambito di applicazione dell’articolo 18. Semmai, dal mio punto di vista, ci sarebbe da estendere l’ambito di applicazione dell’articolo 18 anche ai lavoratori che ora ne sono esclusi, tenuto conto che il buon Legislatore dovrebbe estendere le tutele per i lavoratori, anziché ridurle, visto che il lavoro è l’attività su cui si fonda la Repubblica italiana.  
Punto secondo: la ragione per cui l’Italia negli ultimi anni ha perso attrattiva per le aziende (italiane e straniere) che vogliono investire (in Italia) dipende, purtroppo, dalla mancanza di attrattiva del nostro sistema Paese.  Per capirci i veri problemi per le aziende risiedono nella eccessiva burocratizzazione cui devono sottoporsi per avere permessi e autorizzazioni, per poter decidere con tempestività strategie aziendali che,  in un mondo che viaggia alla velocità di internet, non possono soggiacere ai tempi autorizzativi della nostra Pubblica Amministrazione. Poi c’è il problema della certezza del diritto sul quale ogni imprenditore che vuole investire deve necessariamente poter contare per decidere dove spendere il proprio tempo e denaro. In Italia la crisi del sistema “giustizia” è ormai cronica.  In questa occasione sarebbe inutile parlarne perché ci porterebbe fuori tema. Comunque non è possibile che un processo civile, magari proprio una causa su un licenziamento ritenuto illegittimo, arrivi a sentenza di primo grado in quattro/cinque anni. Questo si che è assurdo. Ma non è un problema legato all’articolo 18, ma alla cattiva amministrazione della giustizia che tiene lontani gli investitori dal nostro Paese. Terzo problema: nel nostro Paese negli ultimi anni è mancata una politica industriale capace di leggere il futuro prossimo e di creare quelle condizioni affinchè le medie e grandi aziende italiane pilotassero il cambiamento e riuscissero a rimanere attive e concorrenziali in primis sul mercato interno.  L’Italia ha perso interi settori industriali negli ultimi lustri: la chimica è scomparsa, l’automobilistico ormai è ridotto al lumicino, il settore energetico è fragile e si potrebbe investire molto di più, ora è in crisi anche la moda, resiste l’agroalimentare a fatica, il turismo non è sfruttato al meglio, la cantieristica navale è agonizzante. Può un sistema Paese reggersi solo sul terziario?  Quarto problema, quello fiscale. Non è di immediata e facile soluzione. Qui dirò solo che una pressione fiscale così elevata, sia per le aziende che per i lavoratori,  non facilità gli investimenti degli imprenditori in Italia.
Punto terzo. Intendiamoci: la riforma del lavoro è necessaria tenuto conto che l’occupazione è in calo ormai da diversi anni e soprattutto la disoccupazione riguarda pesantemente i giovani, cioè coloro che dovranno sopportare il peso delle future pensioni.  Pertanto la riforma del lavoro si collega automaticamente alla riforma del sistema pensionistico da un lato e deve presupporre una riflessione seria e approfondita sulla realtà economica attuale in cui si trova l’Italia. Non si può intervenire a gamba tesa su temi così delicati nel giro di un paio di mesi. Il Governo “tecnico” di Mario Monti non è stato chiamato a rivoltare l’Italia nel giro di un anno, ma solo a porre in atto, cosa che parzialmente ha già fatto, quelle misure straordinarie (e impopolari) che andavano prese per riportare la fiducia dell’Europa sulla serietà e capacità dei governanti italiani nell’affrontare la crisi economica, scongiurando un nuovo caso Grecia.
Va bene quindi porsi il problema della riforma del mercato del lavoro, ma il tema è di tale importanza che qualche riflessione più approfondita francamente credo che vada fatta.     


lunedì 13 febbraio 2012

Translation of the post of February 12

Farcela con la morte  (Making it with Death)

I met the philosopher (as a detective in the newspaper is defined) Fabrice Hadjadj during the 2011 edition of the Meeting for Friendship Among Peoples in Rimini. On that occasion he held a meeting with the title theme of the Meeting (And existence becomes an immense certainty) that is among others can watch and listen as well as on the YouTube channel of the Meeting of Rimini on this blog - you find it among favorite videos.

Hadjadj, certainly known to "insiders" despite his young age (he was born at Nanterre in 1971) deserves to be better known because it offers thoughts on life very interesting for the contemporary man. It is not a joke. In the manual "Making it with Death", written in 2005 and in 2006 won the prestigious Grand Prix Catholique de littérature, Hadjadj tackles the topic of death by offering reflections that help us to live life without criticizing the argument that is an inevitable certainty for all.

The work is divided into chapters that can be read separately and offer ideas to think about different issues that arise from the titles of the chapters: Life Expectancy, The grace of fear, On suicide and euthanasia, Murder and Legal terrorism, The death of God, The Martyrdom in everyone, In my end is my beginning.

Hadjadj writes: "our age full of sound and fury is really waiting for a deliverer, and this explains the ease with which an entire nation rushes to follow a tyrant full of promises or the utopia of fashion."Each of us desire happiness, but our death and our inability to demonstrate that we can not done alone, we hope that comes from another, but nothing a man can be, limited and fallible like us. Death therefore is the touchstone by which we must, willingly or unwillingly, consciously or not, confront throughout their lives. The answer that we give ourselves against this limit affects all existence.

Hadjadj offers his reflections on his answers are in the Catholic religion has its basis. The death of Christ on the cross is the centerpiece of the Christian vision of life, including death. Pages are not mystical or spiritual ones that are read in the manual, are pages that help to reflect today's man, immersed in a society that is of 'eternally young and beautiful and healthy and happy its fake soundtrack. And do not miss the irony.

Hadjadj writes: "Besides, you can learn how to die? Chamfort shows the objection of a girl - because this sentence, learn how to die? It seems to me that we already turn out well the first time! "In fact we are interested in learning how to live well, not to die well.

domenica 12 febbraio 2012

Farcela con la morte

Ho conosciuto  il filosofo (detective del quotidiano come si definisce) Fabrice Hadjadj durante l’edizione 2011 del Meeting per l’amicizia tra i popoli di Rimini. In quell’occasione tenne un incontro con a tema il titolo del Meeting (E l’esistenza diventa una immensa certezza) che è tra l’altro possibile rivedere e riascoltare oltre che sul canale YouTube del Meeting di Rimini anche  su questo blog  - lo trovate tra i video preferiti.
Hadjadj, certamente noto agli  “addetti ai lavori”  nonostante la sua giovane età ( è nato a Nanterre nel 1971)  merita di essere maggiormente conosciuto perché offre spunti di riflessione sulla vita molto interessanti per l’uomo contemporaneo. E non è una presa in giro. Nel manuale “Farcela con la morte”, scritto nel 2005 e vincitore nel 2006 del prestigioso Grand Prix Catholique de littérature, Hadjadj affronta il tema della morte offrendo riflessioni che ci aiutano a vivere la vita senza censurare l’argomento che è di una inevitabile certezza, per tutti.
L’opera è divisa in capitoli che possono essere letti anche separatamente e offrono spunti per riflettere su diverse tematiche che emergono dai titoli dei capitoli stessi: Speranza di vita, La grazia della paura, Sul suicidio e l’eutanasia, Sull’omicidio legale e il terrorismo, La morte di Dio, Il martirio a portata di tutti, In my end is my beginning.
Scrive Hadjadj: “ la nostra epoca piena di rumore e di furore è veramente attesa di un liberatore, e questo spiega la facilità con cui un intero popolo si precipita a seguire un tiranno pieno di promesse o l’utopia alla moda”.
Ognuno di noi desidera la felicità, ma la nostra morte e la nostra impotenza dimostrano che non riusciamo a procurarcela da soli, dobbiamo sperare che provenga da altro, ma altro non può essere un uomo, limitato e fallibile come noi.  La morte pertanto è il termine di paragone con cui dobbiamo, volenti o nolenti, consapevolmente o meno, confrontarci per tutta la vita. La risposta che ci diamo nei confronti di questo limite condiziona tutta l’esistenza. Hadjadj ci offre le sue riflessioni e le sue risposte che trovano nella religione cattolica il proprio fondamento. La morte di Cristo sulla croce è il fulcro della visione cristiana della vita e quindi anche della morte.  Non sono pagine mistiche o spirituali quelle che si leggono nel manuale, sono pagine che aiutano a riflettere l’uomo di oggi, immerso in una società che fa dell’ eternamente giovane e bello e sano e felice la sua finta colonna sonora. E non manca l’ironia.
Scrive Hadjadj: “D’altronde, come si può imparare a morire? Chamfort riporta l’obiezione di una ragazza: - perché questa frase, imparare a morire? Mi sembra che ci si riesca bene già la prima volta!”
In effetti a noi interessa imparare a vivere bene, non a morire bene.





sabato 11 febbraio 2012

Translation of the post of February 10

To friends of Il Fatto Quotidiano


This morning at 7.30 I bought my copy of  Il Fatto Quotidiano  and I've read all the pages of the "plot against the Pope" (from p. 1 on page 5). Result: frankly one of the worst journalism I've ever read. A bad page italic journalism which also casts a bad light on other services instead of Il Fatto Quotidiano without accurate and timely. And to think that yesterday evening Santoro in "Servizio Pubblico"  had pulled the sprint at the world scoop of  Il Fatto Quotidiano! The cat and the fox (Padellaro and Travaglio) were shown on TV pompous, confident of their success. Result? The main article, that of Marco Lillo,  is unreadable. Without head or tail. Is lost in rebuilding the factual and do not understand the steps. But most of all lack the one thing that we must have: proof of all the conditionals used in the pages: who received in China  the confidences of Card Romeo? The name or names there aren't ! The rest is' not a well-written fantasy novel. Clear and well 'instead the real target of this fuss: Cardinal Angelo Scola, heralded as the future Pope.  But it was worth orchestrating this whole thing to attack Cardinal Scola? And why '? Scola annoys because it 's considered an intransigent, reactionary, a ciellino? Would not it be 'honest friends of Il Fatto Quotidiano, addressing Cardinal Scola on the ground of the dialectic, trying to answer his homilies and his arguments with counter proposals? I think that Cardinal Scola did not you would shoot back. I know that this time the joke of the priests have done to you, friends of  Il Fatto Quotidiano. You did not do a good figure to publish news of the senseless by seasoned also pages of old and dated reports of pseudo yellows Vatican officials who have grown bored readers. Ah, I forgot: the precision p. 5 you put the photo of Pius XII in place of that of Pope John Paul I died of a heart attack, or is there 'any news that you have discovered and readers that we still do not know? A tip if you will: The friends of Il Fatto, the adversity 'ideological shown against the Catholic Church sent on a land of fair comparison of the content. It would gain all, readers and companies 'civil and finally you can' think leaving aside the ideological schemes. The Berlin Wall 'fell in 1989, but the wall of your heart seems still standing. Until next time.

venerdì 10 febbraio 2012

Agli amici de Il Fatto Quotidiano

Questa mattina alle 7,30 ho acquistato la mia copia de Il Fatto Quotidiano e ho letto tutte le pagine relative al "complotto contro il Papa" (da pag. 1 a pag.5). Risultato:  francamente uno dei peggiori servizi giornalistici che abbia mai letto. Una brutta pagina di italico giornalismo che tra l'altro getta in cattiva luce altri servizi de Il Fatto Quotidiano invece precisi e puntuali. E pensare che ieri sera anche Santoro a Servizio Pubblico aveva tirato la volata allo scoop mondiale de Il Fatto Quotidiano! Il gatto e la volpe (Padellaro e Travaglio) si erano mostrati in TV tronfi e sicuri del loro successo. Risultato? L'articolo principale, quello di Marco Lillo e' illeggibile. Senza capo ne coda. Si perde nella ricostruzione fattuale e non si capiscono i passaggi. Ma soprattutto manca l'unica cosa che ci doveva essere: la prova di tutti i condizionali usati nelle pagine: chi ha ricevuto in Cina le confidenze del Card Romeo? Il nome o i nomi non ci sono! Il resto e' un romanzo fantasy neanche ben scritto. Ben chiaro e' invece il vero bersaglio di questo polverone: il Card. Angelo Scola, annunciato come futuro Papa. Ma valeva la pena orchestrare tutta questa storia per attaccare il Card. Scola? E poi perche'? Scola da fastidio perche' e' considerato un intransigente, un reazionario, un ciellino?  Non sarebbe più' onesto, amici de Il Fatto, affrontare il Card. Scola sul terreno della dialettica, provando a rispondere alle sue omelie e ai suoi ragionamenti con delle contro proposte? Penso che il Card. Scola non si tirerebbe indietro. Mi sa che questa volta lo scherzo da preti l'hanno fatto a voi, amici de Il Fatto. Non avete fatto una bella figura a pubblicare questa insulsa notizia condita peraltro da pagine di vecchie e datate notizie di pseudo gialli vaticani che hanno ormai stancato i lettori. Ah, dimenticavo: per la precisione a pag. 5 avete messo la foto di Pio XII al posto di quella di Papa Luciani morto di infarto, o c'e' qualche news che avete scoperto e che noi lettori ancora non conosciamo? Un consiglio se permettete: amici de Il Fatto, l'avversita' ideologica che mostrate nei confronti della Chiesa Cattolica indirizzatela su un terreno di leale confronto sui contenuti. Ne guadagneremmo tutti, lettori e societa' civile e finalmente si potra' ragionare lasciando da parte gli schemi ideologici. Il muro di Berlino e' caduto nel 1989, ma il muro del vostro cuore sembra ancora in piedi. Alla prossima.

 


sabato 4 febbraio 2012

Translation of the post of February 3

Still on Article 18...
The reform of the labor market have already written on the pages of this blog. We return now readily seen in the argument that the government seems willing, within the next three / four weeks to lay out a reform of this market. The argument then is to narrow topical and involves almost all of us. The work is in fact the typical activity of man, animals do not work, ie do not create their own activities with tangible or intangible, but they respond with their own actions to instinct. But we remain in Article 18.

This morning, the first pages, the main Italian financial daily has dedicated a large well-depth space. From reading emerges first and foremost a fact: the matter of dismissal of the employee is treated differently in different European countries. All laws provide some cause for dismissal combined with subjective dismissal for economic reasons related to business life. The second case does not create "problems" because unfortunately, when a company goes really bad, there are reasons to take the company stopped and the problem does not exist and the worker enough.


The real Italian problem, which emerges by reading the articles published by Il Sole 24 Ore, is when an Italian company dismisses an employee and is set in a legal dispute. Here begins the Italian anomalies, which are of two types: uncertain times, and also long before arriving at the resolution of the dispute and uncertainty in monetary cost that will support the company if the dismissal is upheld. Basically almost all the laws of other countries provide for a maximum reimbursement, while in Italy the quantum is decided by the judge. If one adds the fact that different courts follow different case law on the subject under consideration, the picture that emerges is in fact at least nebulous and could deter investment by large companies in Italy. I say might because if you analyze the declared motivations that drive top managers of large corporations to decide which countries to invest in the world, the ease of dismissal is hardly ever mentioned among the reasons decisive. But this topic is dealt with in another post.

At this point I still have a question and a consideration. The question is: why this Government has decided to pose as central to the reform of labor market change / repeal of Article 18? We have seen that the causes of the Italian resident in a long time for justice and the uncertainty of monetary compensation, but these cases are not directly dependent on the existence of Article 18, but the organization of justice in Italy and by legislation in deficient with respect to the regulation of compensation. Why not start from here?

The account is so simple it may seem trivial: only economic growth can increase jobs and create market opportunities and mobility for all workers, both positive mobility sought in words and hyped by this government. Otherwise, that is, contraction of the economy, companies will be forced to close and then to dismiss, with a just or unjust cause, no matter.For the moment I stop: many would still be things to say on the subject. In the next post.

venerdì 3 febbraio 2012

Ancora sull'articolo 18

Della riforma del mercato del lavoro abbiamo già scritto sulle pagine di questo blog. Torniamo oggi volentieri in argomento visto che il Governo sembra intenzionato, nel giro delle prossime tre/quattro settimane a licenziare una riforma di questo mercato.  L’argomento è quindi di strettissima attualità e coinvolge praticamente tutti noi. Il lavoro è infatti l’attività tipica dell’uomo, gli animali non lavorano, cioè non creano con la propria attività beni materiali o immateriali, ma rispondono con le proprie azioni agli istinti. Ma restiamo all’articolo 18.
Questa mattina, nelle prime pagine, il principale quotidiano economico italiano ha dedicato all’argomento ampio e ben approfondito spazio.  Dalla lettura emerge per prima cosa una fatto:  la materia del licenziamento del lavoratore dipendente è trattata in maniera differente nei diversi Stati europei. Tutte le legislazioni prevedono una qualche causa per il licenziamento soggettivo abbinato al licenziamento per ragioni economiche legate alla vita aziendale. Il secondo caso non crea “problemi” perché purtroppo quando un’azienda va veramente male,  non ci sono motivazioni che tengano, l’azienda chiude e il problema del lavoratore non esiste e basta.  Il vero problema italiano, che emerge leggendo gli articoli pubblicati da Il Sole 24 Ore, è quando un’azienda italiana licenzia un dipendente e si instaura un contenzioso giuridico. Qui iniziano le anomalie italiane, che sono di due tipi: tempi incerti e comunque lunghi prima di arrivare alla risoluzione della causa e incertezza nel costo monetario che dovrà sostenere l’azienda nel caso il licenziamento venga accolto. In sostanza quasi tutte le legislazioni degli altri Paesi prevedono un tetto massimo al rimborso, mentre in Italia il quantum viene deciso dal giudice. Se poi si aggiunge il fatto che i diversi tribunali seguono sull’argomento in esame diversa giurisprudenza, il quadro che emerge in effetti è quanto meno nebuloso e potrebbe scoraggiare gli investimenti delle grandi aziende in Italia. Dico potrebbe perché se si analizzano le motivazioni dichiarate che spingono i Top Manager delle grandi multinazionali a decidere in quali Paesi del mondo investire, la facilità di licenziamento non viene quasi mai citata tra le motivazioni decisive.  Ma di questo argomento ci occuperemo in un altro post.
A questo punto mi rimane una domanda da porre e una considerazione da fare. La domanda è la seguente: come mai questo Governo ha deciso di porre come centrale per la riforma del mercato del lavoro la modifica / abrogazione dell’articolo 18 ?  Abbiamo visto che le cause dell’anomalia italiana risiedono nei tempi lunghi della giustizia e nell’incertezza del risarcimento monetario, ma queste cause non dipendono direttamente dall’esistenza dell’articolo 18, ma dall’organizzazione della Giustizia in Italia e da una legislazione in parte lacunosa riguardo alla disciplina dei risarcimenti. Perché non si parte da lì?
La considerazione può sembrare banale tanto è semplice: solo la crescita economica può far aumentare i posti di lavoro e creare nel mercato le opportunità e la mobilità per tutti i lavoratori, mobilità positiva tanto cercata a parole e osannata da questo Governo.   In caso contrario, cioè di contrazione dell’economia, le aziende saranno costrette a chiudere e quindi a licenziare, con giusta o ingiusta causa, poco importa.
Per il momento mi fermo: tante sarebbero ancora le cose da dire sull’argomento. Al prossimo post.